L’amministratore di condominio. Nel momento in cui la vostra caldaia è di tipo centralizzata, cioè serve a tutti gli appartamenti dello stabile, il responsabile dell’impianto è il vostro amministratore di condominio che ha alcuni oneri derivanti da questo compito. L’amministratore dovrebbe sempre agire dopo aver sentito i pareri vostri e degli altri condomini nelle assemblee. L’amministratore chiama la ditta per la manutenzione e l’assistenza Beretta Roma con la dovuta regolarità per i controlli rodiani e la chiama anche per tutte le volte che si dovesse verificare un guasto o un problema. Il conto relativi agli interventi però non è pagato dall’amministratore ma, come succede per la bolletta, vien diviso tra tutti i condomini e avrete un bel risparmio.
Il proprietario di casa. Se abitate nella casa di vostra proprietà, allora vuol dire che siete voi i responsabili dell’impianto e della caldaia perciò avete tutti gli oneri relativi a questo compito. Controllate la potenza della vostra caldaia sul libretto per capire ogni quanto dovete chiamare la ditta di manutenzione e assistenza Beretta Roma. Anche se siete proprietari di una seconda casa, la relativa caldaia è un vostro problema. Sul libretto deal caldaia, nella prima pagina, vi sarà scritto proprio il vostro nome nella sezione dove deve essere indicato il responsabile. Se decidete di vendere la casa, questo compito spetterà al nuovo proprietario.
L’affittuario. Se siete in affitto, siete comunque responsabili della caldaia che state utilizzando. Questo vuol dire che avete l’obbligo di chiamare il tecnico manutentore ogni volta che dovesse essere necessario. La relativa spesa è tutta a carico vostra e non va divisa con il proprietario di casa, a differenza di quanto molti pensano. Se il contratto vi scade o deciderete di andar via e recidere il contratto, non site più i responsabili ma torna ad esserlo il vostro padrone di casa fino a quando non troverà degli altri inquilini che avranno a loro volta questo compito.
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, in totale rispetto della normativa europea. Maggiori dettagli alla pagina: PRIVACY Questo sito non costituisce testata giornalistica e non ha carattere periodico essendo aggiornato secondo la disponibilità e la reperibilità dei materiali.
Pertanto non può essere considerato in alcun modo un prodotto editoriale ai sensi della L. n. 62 del 7/3/2001. Tutti i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari; marchi di terzi, nomi di prodotti, nomi commerciali, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati d’altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo ed a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Contatti: domini@degregorio.it
Questo sito è in regola con l'informativa ex 13 D.lgs. 196/2003 ed GDPR n. 679/2016, in quanto nessun dato personale viene raccolto o richiesto.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice, in caso contrario non sarà possibile continuare a navigare e si dovrà abbandonare il sito.OkNoLeggi di più